Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 11:13
Quei 23 bambini da non dimenticare

Si è svolta stamani la commemorazione del bombardamento del Collegino di Colonnata, una strage in cui persero la vita i bimbi e un giovane chierico
SESTO FIORENTINO — Quei 23 bambini da non dimenticare e il giovane chierico che li accompagnava: per loro stamani si è svolta la Cimitero Maggiore e poi in via delle Porcellane la cerimonia di commemorazione della strage del Collegino di Colonnata.
Il dramma si consumò l'8 febbraio del 1944, quando ebbe luogo il bombardamento del Collegino. Le piccole vittime avevano tra i 6 e i 13 anni, e con loro perse la vita il giovane sacerdote che li seguiva.
"Perché non sia solo un ricordo ma un impegno costante per la pace”, è il senso dell'iniziativa giunta alla sua edizione numero 77. Il sindaco ha deposto corone presso il monumento che ricorda la strage al Cimitero Maggiore, poi presso il tabernacolo di via delle Porcellane.
La strage del ColleginoAnche quest'anno la nostra città ricorda la strage dell'8 febbraio1944, giorno in cui ebbe luogo il bombardamento del Collegino di Colonnata nel quale persero la vita 23 bambini tra i 6 e i 13 anni e il giovane chierico che li accompagnava. "Perchè non sia solo un ricordo ma un impegno costante per al pace”
Pubblicato da Comune di Sesto Fiorentino su Sabato 6 febbraio 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI