Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca mercoledì 18 gennaio 2017 ore 16:00

Niente aragoste vive nel frigo, è un reato

La Cassazione ha respinto il ricorso di un ristoratore di Campi condannato per aver tenuto vivi nel frigo aragoste e granchi con le chele legate



ROMA — E' stata la Lega antivisezione a diffondere la notizia del pronunciamento della Consulta che di fatto ha confermato la condanna emessa nei confronti del ristoratore dal tribunale di Firenze. Del resto, il caso era nato proprio a seguito di un esposto della Lav presentato nell'ottobre del 2012 per denunciare le modalità con cui il proprietario del ristorante deteneva i crostacei. Dopo un paio di sopralluoghi, anche la polizia municipale aveva riferito che i crostacei venivano conservati vivi nel frigorifero, a temperature comprese fra 1 grado e 5 gradi. La condanna del tribunale di Firenze era supportata dal fatto che è stato scientificamente provato che i crostacei sono in grado di provare dolore e di averne memoria.

"Dopo la decisione della Consulta - ha commentato la Lav - le forze di polizia dovranno intervenire in seguito alle denunce dei cittadini e delle associazioni per queste pratiche diffusissime in pescherie e supermercati. Pratiche finora considerate normali. Il Parlamento invece dovrà emanare una norma di chiaro divieto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità