Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 16:52

Regolamento edilizio, nuove modifiche

Le ha approvate il consiglio comunale. Alcune riguardano l'installazione delle caldaie, l'efficientamento energetico, la corretta tenuta dei cantieri



FIRENZE — “£ un atto molto importante - ha commentato l'assessore comunale Federico Gianassi - che completa l’adeguamento e la modernizzazione degli strumenti urbanistici di Firenze sotto il profilo della semplificazione, dell’innovazione e delle opportunità di rilancio del settore edilizio”. 

“Già lo scorso anno – ha proseguito Gianassi - l’amministrazione aveva approvato in Consiglio comunale il nuovo regolamento edilizio che superava la previgente disciplina. Nel corso di quest’anno ci sono state poi una serie di innovazioni che hanno reso opportuno adottare alcuni accorgimenti".

Tra le modifiche, la disciplina dei cantieri è stata integrata con prescrizioni su decoro e corretta tenuta, anche per i cantieri inattivi, in modo da evitare il degrado spesso legato all’abbandono dei lavori. 

Sempre in tema di decoro, è stata aggiornata la disciplina sugli interventi di efficientamento energetico per cappotti termici, solare fotovoltaico e isolamento in copertura

Le nuove norme aprono anche all’installazione di caldaie termosingolo ad alto rendimento negli interventi di recupero rispetto alla prescrizione di adottare impianti centralizzati. È stata inoltre dettagliata la disciplina che riguarda gli utilizzi temporanei degli immobili dismessi, precisando condizioni e termini e prevedendo periodi non superiori a sei mesi solo per immobili dismessi da almeno un anno, nel rispetto delle condizioni di sicurezza statica e degli impianti, antincendio e delle dotazioni igieniche necessarie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca