Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Conte s’è giocato il bonus, gran finale Napoli-Inter
Conte s’è giocato il bonus, gran finale Napoli-Inter

Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 09:08

Rischio incendi nella MetroCittà senza pioggia

terreno riarso spaccato dalla siccità

Ormai da un mese non piove sull'area metropolitana, e la vegetazione mostra indici di secchezza che la espone al pericolo di incendi boschivi



PROVINCIA DI FIRENZE — Non piove da un mese nella Città Metropolitana di Firenze dove per conseguenza si innalza il rischio di incendi boschivi. Vegetazione e arbusti, spiega la sala di protezione civile della MetroCittà, mostrano indici di secchezza già elevati. Le ultime precipitazioni sul territorio della Metrocittà si sono registrate lo scorso 26 Febbraio. 

Le mappe della siccità, spiegano gli esperti, mostrano valori nella norma se si considera la pioggia caduta nell'ultimo periodo (3 mesi) e valori di siccità elevata se si prendono in considerazione le piogge cadute nell'ultimo anno (fonte Cnr Ibe Climateservices).

Dal consigliere della MetroCittà delegato alla protezione civile si leva un appello alla responsabilità: "E' importante che tutti adottino comportamenti ed iniziative per un uso consapevole dell'acqua perché con semplici scelte possiamo portare il nostro contributo".

In questo periodo ad esempio, iniziano le attività nei giardini e negli orti e, con la scelta corretta delle tipologie di piante da mettere a dimora e del sistema di irrigazione, si possono ridurre gli sprechi d'acqua. Gli abbruciamenti sono invece vietati in assoluto fino al 3 Aprile su tutto il territorio regionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
Vittima dell'incidente fatale un operaio di 46 anni. Sarebbe caduto da un'altezza di circa 3 metri. Inutili i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità