Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità domenica 05 febbraio 2023 ore 11:00

Servizio civile, 75 posti accanto ai fragili

servizio civile

Il progetto si chiama "Ruote Solidali" ed è attivato in più territori comunali dell'area fiorentina. Come candidarsi e chi può farlo



PIANA FIORENTINA — Offrire assistenza ad anziani in condizioni di disagio e a pazienti affetti da patologia temporanea o permanente: è questo l'obiettivo del progetto di servizio civile universale 'Ruote Solidali', attivato dal Coordinamento Misericordie Area Fiorentina: la durata del progetto è di 12 mesi, i posti sono 75, le Misericordie coinvolte sono quelle di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Malmantile, Quinto, San Mauro a Signa, Sesto Fiorentino, Capalle e Legri.

Per candidarsi bisogna presentare la domanda entro il 10 Febbraio. Possono farlo tutti i cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia con età compresa tra i 18 e 28 anni, in possesso dei requisiti previsti dal bando. La domanda va avanzata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Gli obiettivi del progetto? Eccoli per come declinati dalle stesse Misericordie: assicurare alle persone con disabilità un servizio di mobilità assistita per gli spostamenti nei tragitti da casa a lavoro o da casa a scuola; garantire alle persone anziane destinatarie del progetto un servizio di mobilità assistita per gli spostamenti verso luoghi di cura e riabilitazione; prevenire situazioni di isolamento sociale; migliorare la tempestività degli interventi; rafforzare la capacità di fare prevenzione.

“Si tratta di un'esperienza di vita e di formazione per i ragazzi e le ragazze – ha commentato il presidente del Coordinamento Misericordie Area Fiorentina Andrea Ceccherini -. Il servizio civile è un modo per crescere, fare del bene, entrare in contatto con un mondo che può dare tanto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità