
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 11 settembre 2018 ore 18:06
Percorso pediatrico al S.Maria Annunziata

Taglio del nastro all'ospedale di Ponte a Niccheri: da oggi pronto soccorso e accessi più veloci, 24 ore su 24, per tutti i bambini
BAGNO A RIPOLI — Un servizio aperto 24 ore su 24 per tutto l'anno dedicato ai piccoli pazienti e alle loro famiglie è stato inaugurato stamattina all'ospedale Santa Maria Annunziata dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi.
Denominato "Percorso Pediatrico", il nuovo servizio prevede la presa in carico diretta, e soprattutto rapida, dei bambini al triage e poi dagli specialisti della pediatria, attraverso protocolli condivisi tra il pronto soccorso, diretto da Germana Ruggiano, e il reparto pediatrico, diretto da Marco Pezzati. Sono così accelerati tutti passaggi: i bambini sono visitati il prima possibile e sottoposti agli interventi diagnostici e terapeutici, poi potranno tornare a casa, con le cure del caso, oppure essere ricoverati in osservazione.
“Rispetto al passato le novità sono due - ha precisato il dottor Pezzati - Tratteremo i bambini provenienti dal pronto soccorso fino al dodicesimo anno di età, e non più solo fino a sei, e riserveremo alle patologie urgenti un’area e personale dedicato. La rete pediatrica lavora sulle stesse procedure per dare le migliori cure nel posto dove abita il bambino e se la rete funziona è proprio perché c’è un interscambio fra ospedali. Il nostro percorso può offrire in questo senso un’alternativa e al contempo rappresentare una risorsa per il Meyer quando si trova sovraccarico”.
Eentro il 2020 sarà pronto nell'ospedale di Santa Maria Annunziata anche il nuovo blocco parto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI