Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:27 METEO:FIRENZE12°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità giovedì 21 giugno 2018 ore 16:55

Una famiglia di giraffe nel parco del Meyer

Tre statue realizzate con legni di fiume intrecciati sono state posizionate fuori dall'ospedale pediatrico. La loro è una storia di rinascita



FIRENZE — La prima delle statue realizzate dall'artista Sedicente Moradi è stata la Giraffina. Posizionata inizialmente lungo il tratto di Arno che si trova sotto la Torre di San Niccolò, è stata prima spostata sotto il ponte Santa Trinita a causa di un crollo e poi portata via dall'Arno in piena in una notte di novembre. Sembrava fosse perduta definitivamente e invece, due mesi dopo, è ricomparsa poco più avanti, a due ponti di distanza in perfette condizioni. L'artista ha interpretato la storia come il simbolo della rinascita dopo una malattia. 

Poi è nata l'idea di allargare la famiglia. Poi però, temendo che una nuova piena dell'Arno potesse di nuovo portare via le sculture, Moradi ha chiesto ospitalità per le sue creature. Il Meyer ha risposto e così alla famiglia si è aggiunto anche il babbo. Ora tutte e tre le statue, trasferite  da Publiacqua, sono state ufficialmente installate nel parco dell'ospedale pediatrico. All'inaugurazione, in occasione della Giornata mondiale della giraffa, erano presenti  Alberto Zanobini, direttore generale del Meyer e Cristina Giachi, vicesindaco del Comune di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura attuale, realizzata a fine '800, sarà demolita e ricostruita in chiave più moderna e funzionale. Il cronoprogramma dei lavori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca