Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 16 agosto 2021 ore 19:42

Nude nelle acque d'Arno, il bagno scatena i social

Sono rimaste senza vestiti e si sono tuffate in Arno dalla spiaggia di San Niccolò. L'episodio ha scatenato un dibattito su sicurezza e decoro urbano



FIRENZE — Un tuffo senza veli nell'acqua dell'Arno, questa la scena da Souvenir d'Italie che si è svolta nel centro storico di Firenze, in piena emergenza pandemica.

Nella settimana di Ferragosto alcune turiste straniere si sono tuffate dalla spiaggia di San Niccolò e, senza vestiti, hanno affrontato l'acqua dell'Arno a bracciate. La notizia è stata riportata da Il Corriere Fiorentino ed Italia 7 ha raccolto la testimonianza di un bagnino urbano che ha assistito alla scena.

L'episodio è avvenuto lo scorso 13 Agosto ma è nelle ore successive che i social si sono scatenati aprendo un dibattito sulla necessità di imporre divieti sulla balneazione in Arno per la sicurezza ma anche per il decoro del centro storico.

"E' pericoloso" è stato il commento più gettonato seguito dalla preoccupazione per gli effetti di una permanenza prolungata nell'acqua. Ma come impedire i tuffi? C'è chi ha proposto cartelli, controlli e telecamere. 

Negli ultimi anni l'Autorità di Bacino ed il Consorzio di Bonifica hanno lavorato ad una graduale riqualificazione del fiume attraverso interventi strutturali e di riflesso sulla qualità dell'acqua. Uno degli ultimi progetti in fase di realizzazione è il ripristino delle 13 briglie o pescaie sulle quali saranno attivate turbine per la produzione di energia idroelettrica.

C'è ancora chi ricorda con nostalgia e commozione gli anni in cui l'Arno era balneabile e le "spiagge" erano realmente frequentate per i tuffi come la riva destra all'altezza del Lungarno del Tempio o la Pescaia di Santa Rosa immortalata nel film Metello con Massimo Ranieri, fino alle sponde dell'Isolotto dove il borgo dei renaioli al Pignone aveva una atmosfera da porto di mare.

La città turistica amata dagli stranieri ha numerosi precedenti di bagni nelle fontane, dal Nettuno di piazza della Signoria a Santo Spirito e fino alle riqualificate rampe dalle acque cristalline ma l'acqua dell'Arno fa paura e non solo per il suo colore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità