Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 13:53

Nardella porta la giunta sul lungarno

Riccardo Nencini, Dario Nardella con la Giunta comunale

Nuovo sopralluogo del sindaco nell'area rossa della voragine. Il viceministro Nencini: "Per quanto mi risulta pagherà Publiacqua"



FIRENZE — A due giorni dal tragico collassamento del lungarno Torrigiani e mentre infuriano le polemiche sulle responsabilità del disastro, il sindaco Dario Nardella si è stancato di esternare. Arrivato intorno a mezzogiorno nell'area del crollo insieme agli altri componenti della giunta comunale, ha incontrato il sottosegretario alla infrastrutture Riccardo Nencini e poi ha fatto il punto dei lavori in corso.

"Ogni giorno un membro della giunta verrà qui per monitorare l'andamento delle opere di ripristino" ha dichiarato il primo cittadino.

Poche dichiarazioni anche da parte del viceministro alle infrastrutture RIccardo Nencini. Ai cronisti che gli chiedevano di confermare lo stanziamento di fondi governativi per riparare i danni, Nencini si è limitato a rispondere: "Mi risulta che sarà Publiacqua a pagare".

La prima stima dei danni è di cinque milioni di euro. Il sindaco Nardella ha fissato la fine dei lavori entro settembre per completare la messa in sicurezza e la ricostruzione del lungarno in tempo per il cinquantesimo ritardo dell'alluvione del 4 novembre 1966.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità