Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Toscani in TV mercoledì 27 ottobre 2021 ore 09:52

Il liutaio di Firenze su Rai1

Uno dei mestieri più antichi che ancora si conserva e si tramanda di generazione in generazione con la passione per la qualità delle cose fatte bene



FIRENZE — Nascosto tra un allenatore di pugili, una damigella del palio e un collezionista d'arte, alla trasmissione di Rai1 'Soliti Ignoti-Il Ritorno', c'è anche un liutaio di Firenze, Tommaso, 32 anni

Ad accendere subito la risposta esatta è stato il concorrente per beneficenza della serata Massimiliano Gallo, molto amato dal pubblico. Il noto attore dal 2017 interpreta il commissario Luigi Palma nei "I Bastardi di Pizzofalcone". Figlio d'arte (il padre era Nunzio Gallo), è fratello minore dell'attore Gianfranco Gallo e zio dell'attore Gianluca Di Gennaro

Senza esitazione, Massimiliano ha scelto 'realizza violoncelli' che era una delle sole due opzioni rimaste in gioco. L'altra riguardava la professione di archeologo. Tommaso quindi realizza e restaura violoncelli, viole, violini ed altri strumenti a corda (arco e pizzico) conservando uno dei mestieri più antichi. 

Il liutaio è infatti una figura che trova origine in epoca barocca ma ancora oggi resiste nonostante crisi e avanzamenti tecnologici. Fu soprattutto durante l’espansione della produzione industriale che questo mestiere ha rischiato di scomparire, sostituito dalle produzioni in fabbrica di strumenti musicali a basso costo, ma anche di qualità non eccelsa. Per fortuna i musicisti riconoscono la differenza e soprattutto la sentono.

Elisa Cosci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto nelle prime ore della notte. Un uomo soccorso in codice rosso, mentre un altro ha accusato un malore dopo lo schianto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Imprese & Professioni

Attualità

Cronaca