Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena
Automobilista filma gli effetti della tempesta Claudia in Portogallo: «Qui è un cimitero di auto». E filma lampi e fiume in piena

Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 09:06

La Pro Loco destinazione 100 anni di Caruso

La sede della ProLastra Enrico Caruso
La sede della ProLastra Enrico Caruso

L'organismo lastrigiano riprende il 'la' verso il futuro in vista del centenario della morte del tenore con nuovi assetti e iscrizioni aperte



LASTRA A SIGNA — Riprende il 'la' e intona gli armonici del futuro soprattutto in vista del centenario della morte di Enrico Caruso, l'omonima Pro Loco di Lastra a Signa che ieri ha riunito l'assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2020, il nuovo assetto del consiglio, la votazione per il nuovo statuto e le proposte per i 100 anni dalla morte di Caruso che appunto saranno al centro degli eventi 2021 dell’associazione in colaborazione del Comune di Lastra a Signa. 

La Pro Lastra Enrico Caruso, infatti, costituita nel 1966, aderisce all'Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e opera da sempre nel territorio lastrigiano con eventi culturali, musicali, artistici, sociali e ricreativi, non ultimo il premio nazionale di pittura, le tante serate del salotto letterario e da oltre 40 anni organizza il Premio nazionale Enrico Caruso

“Con l’assemblea 2021 – dice il presidente Marco Dini – riprende l’attività gioco forza rallentata a causa della pandemia e si rivolge a tutta la cittadinanza per aderire all’associazione. Il tesseramento 2021 è aperto e sarà possibile iscriversi come nuovo socio anche per sviluppare settori diversi da quelli fino ad oggi svolti”.

L’associazione nel 2007 è stata insignita con medaglia del consiglio regionale della Toscana per aver contribuito in oltre 40 anni di attività alla promozione della cultura toscana nel mondo. Il consiglio in carica fino al 2023 è cosi composto: Presidente Onorario Mario Del Fante. Presidente Marco Dini. Vice Presidente Fabio Braccianti. Segretario Gian Luca Migliorini. Tesoriere Vittorio Russo. Consiglieri - Franca Corti (Vice Segretario) , Segio Nannucci (Resp. Informatica) , Gianni Taccetti (Comunicazione), Francesco Bitossi, Alessandro Cei, Giovanni Maria Cappellini, Leonardo Cappellini, Franco Privitera . Consiglieri Onorari – Remo Corsani, Luciano Squilloni, Silvano Vannuzzi . Sindaci Revisori – Maria Grazia Benelli, Franco Musumeci. Responsabile Scuola Musica, Rodolfo Alessandrini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità