Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità sabato 17 aprile 2021 ore 13:05
Un Comitato per i 100 anni senza la voce di Caruso
C'è il decreto ministeriale: il centenario della morte del grande tenore fiorentino d'adozione avrà il crisma delle celebrazioni nazionali
LASTRA A SIGNA — Dopo 100 anni senza la voce di Enrico Caruso, ecco il decreto ministeriale che costituisce il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa, che cade il 2 agosto 2021. A firmarlo è stato il ministro della cultura Dario Franceschini, e l'atto dà il via all'organizzazione degli eventi per ricordare la scomparsa del grande tenore napoletano ma fiorentino d'adozione dopo l'acquisto, nel 1906, di Villa Bellosguardo a Lastra a Signa. Lì attualmente ha sede il museo a lui dedicato.
Il comitato ha il compito di programmare, promuovere e curare le manifestazioni per le celebrazioni dedicate al celebre tenore. Il programma delle celebrazioni era stato presentato nel 2020 e approvato e finanziato dal governo con 90.000 euro.
Non appena insediato, il comitato eleggerà come presidente Franco Iacono e l'omonimo discendente Enrico Caruso quale presidente onorario. Il comitato è gia' al lavoro per celebrare, nei limiti imposti dalla pandemia, al meglio l'anniversario della morte del grande tenore partenopeo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI