Politica lunedì 09 maggio 2016 ore 17:12
La carica dei 24 per Zambini sindaco

Il Pd ha presentato i candidati al consiglio comunale alle elezioni amministrative del 5 giugno. Parità di genere, età media 45 anni
SESTO FIORENTINO — Presentati ufficialmente i 24 candidati del Partito Democratico in corsa alle elezioni comunali a sostegno del candidato sindaco Lorenzo Zambini.
"Volti nuovi ed esperienza per una lista con 12 uomini e 12 donne - si legge in un comunicato del Pd di Sesto - pronti a mettersi in gioco per affrontare la responsabilità di governo, espressione della società sestese e di quel rinnovamento che ha caratterizzato il Pd negli ultimi mesi".
L’età media è di 45 anni, con il più giovane che compirà 23 anni proprio a maggio e il decano con 69 primavere. Fra i candidati, professionisti, imprenditori, medici, operai, impiegati, studenti universitari, ricercatori e docenti, esponenti del volontariato, dell’associazionismo culturale e sportivo, del mondo sindacale, delle parrocchie e dei circoli.
"Un terzo della lista è rappresentato da giovani sotto i 30 anni mentre solo un terzo dei candidati ha già avuto esperienza amministrativa nel Comune di Sesto - prosegue la nota del Pd sestese - Ma tutti loro hanno partecipato attivamente alla ricostruzione del Partito Democratico sul territorio". Il riferimento è alla spaccatura interna che ha portato alla sfiducia al sindaco renziano Sara Biagiotti ad appena un anno dalla sua elezione e al conseguente commissariamento del Comune.
Questi i nomi:
Michele
Adamo, 42 anni,
farmacista;
Camillo
Armeni, 55 anni,
avvocato;
Giulia Barducci, 29 anni, impegnata nella cooperazione internazionale con la Ong Icse;
Alessio
Bassi, 25 anni,
informatico studente lavoratore, volontario “La Racchetta”;
Simonetta Biagiotti, 62 anni, ragioniera, volontaria Caritas;
Antonio Bindi, 48 anni, operatore culturale, dirigente Gs Ausonia e volontario Misericordia;
Matteo
Boldrini, 27 anni,
studente impegnato nel master di specializzazione;
Marco
Calzolari, 23 anni,
studente e segretario dei Giovani democratici di Sesto;
Sergio Canzi, 58 anni, dipendente DSU e iscritto alla Cgil;
Francesco
Cherubini, 40 anni,
direttore della Misericordia di Sesto;
Michela
Di Matteo, 41 anni,
ingegnere dipendente regionale;
Andrea
Giorgetti, 59 anni,
medico ospedaliero, dirigente Cai;
Patrizia Lapi, 54 anni, dipendente delle Poste Italiane, impegnata nell’associazionismo culturale;
Sara
Martini, 30 anni,
ricercatrice universitaria;
Patrizia
Lina Martino,
59 anni, medico Asl;
Luigi Mattei, 58 anni, poliziotto in pensione;
Renzo
Modesti,
69 anni, imprenditore agricolo e coordinatore Centro Civico Cercina;
Claudia Pecchioli, 23 anni, studentessa universitaria e vice-segretaria Pd Sesto;
Luca
Quercioli,
53 anni, commercialista, dirigente Fisi;
Donella
Radicchi,
58 anni, operaia della Richard Ginori, iscritta alla Cgil;
Sara
Surano,
25 anni, impiegata;
Tamara
Taiti,
52 anni, docente all’Istituto Calamandrei e coordinatrice Circolo
Pd Colonnata;
Maria
Tomassini,
56 anni, impiegata e volontaria Arci;
Daniela Valentini, 53 anni, restauratrice di beni culturali e responsabile beni vincolati per la Fondazione Angeli del bello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|