Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Lavoro martedì 12 novembre 2019 ore 09:51

Just Eat, la Regione chiede garanzie per i rider

La Regione Toscana chiederà ai vertici nazionali di Just Eat la riassunzione di tutti i lavoratori e il ripristino del contratto di collaborazione



FIRENZE — La riassunzione di tutti i lavoratori e il superamento dei contratti a prestazione occasionale con il ripristino del contratto di collaborazione organizzata. Queste le richieste che la Regione avanzerà ai vertici nazionali del gruppo Just Eat, dopo l'interruzione dell'appalto con la società Food Pony. In conseguenza della cessazione dell'appalto, infatti, Just Eat ha deciso di gestire in proprio la consegna di pasti a domicilio, riassumendo la maggior parte, ma non tutti, dei circa cento riders al lavoro su Firenze. A segnalare la vicenda è stato il sindacato Nidil Cgil che oggi è stato convocato, insieme ad alcuni lavoratori, dal consigliere del presidente Gianfranco Simoncini.

Nel corso dell'incontro da parte dell'organizzazione sindacale è stato spiegato che, nella nuova gestione, Just Eat avrebbe deciso di utilizzare, al posto della collaborazione coordinata e continuativa, i contratti di prestazione occasionale, il che significa per i lavoratori una perdita complessiva di diritti, in particolare di certezze su retribuzione e orario di lavoro.

A fronte di queste segnalazioni, Simoncini ha deciso di intervenire presso l'azienda. Pur prendendo atto che la maggior parte dei lavoratori sarà riassunta, si chiederà tuttavia all'azienda di estendere a tutti il nuovo rapporto di lavoro e di superare le prestazioni occasionali, applicando ai lavoratori il contratto di collaborazione nella nuova versione prevista dalla recente legge 257/2019 (collaborazione continuativa organizzata).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino sulle ondate di calore indica ancora tre giornate di massima allerta: codice rosso fino a sabato 16 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità