Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Russa ricorda Ornella Vanoni in Aula e chiede un minuto di silenzio. Poi, l'applauso dei Senatori
La Russa ricorda Ornella Vanoni in Aula e chiede un minuto di silenzio. Poi, l'applauso dei Senatori

Attualità giovedì 09 luglio 2015 ore 18:39

In Confindustria inizia l'era Messeri

L'assemblea degli industriali fiorentini ha eletto il nuovo presidente. Il numero uno della Nuovo Pignone prende il posto di Simone Bettini



FIRENZE — Quella immaginata da Massimo Messeri è una Confindustria che possa sedere al tavolo con le istituzione per determinare lo sviluppo futuro dell'area metropolitana, a partire dal capitolo infrastrutture che non si esauriscono con la creazione del nuovo aeroporto o della tramvia.

Una Confindustria capace di tirare una ripresa che pone le sue basi sull'export, cresciuto a Firenze del 7,8%  nel primo semestre 2015, nonostante una produzione manifatturiera in lieve calo, -2,7%. 

E per crescere, secondo Messeri, l'unica ricetta è quella di pensare in grande. "La nostra città metropolitana è al centro di un'area super-metropolitana - ha spiegato Messeri -, che nel raggio di 100 km connette 3,5 milioni di persone, 2 aeroporti, 3 porti e 5 università Entrambe si potenziano a vicenda; ed è questa la dimensione più adeguata per competere a livello internazionale".

Ed è a questa dimensione che guarderà la nuova Confindustria.

Fiorentino, classe 1949, Messeri ha costruito tutta la sua carriera all'interno della Nuovo Pignone, nella progettazione delle macchine prima e come presidente dal 2011 ad oggi, che eredita il ruolo che fu di Simone Bettini e si prepara a rilanciare anche l'associazione degli industriali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tam tam sui social rilancia le proteste degli automobilisti imbottigliati lungo la strada di grande comunicazione. Ecco cosa è successo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Lavoro

Attualità