Cultura lunedì 05 ottobre 2015 ore 17:15
Il Muro di casse di Vanni Santoni

Martedì 6 ottobre, nella biblioteca comunale di Rignano, la presentazione dell'ultimo libro dello scrittore pubblicato da Laterza
RIGNANO SULL'ARNO — Muro di classe è il primo libro uscito per la collana Solaris che Laterza dedica al mondo contemporaneo, fornendo nuove letture e nuove immagini rispetto a quelle del XX secolo per descrivere la metamorfosi che ha subito in questi ultimi decenni il mondo occidentale.
Il libro di Vanni Santoni è un romanzo ibrido che include parti di saggio e reportage pur rimanendo un romanzo e racconta attraverso tre storie intrecciate tra loro quello che è stato il mondo della free tekno e della cultura rave dai primi anni '90 a oggi. Non solo come movimento controculturale, musicale, sociale, politico e spirituale ma soprattutto come parte rilevante della vita di tanti giovani e meno giovani per un quarto di secolo, tra momenti d'oro e disfatte, conquiste e repressioni, sogni utopici e fini annunciate.
Vanni Santoni, 37 anni, è nato a Montevarchi e vive a Firenze. Dopo l'esordio con Personaggi precari ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune, In territorio nemico, Terra ignota e Terra ignota 2 - Le figlie del rito.
Per Laterza è autore di Se fossi fuoco, arderei Firenze.
All'incontro nella biblioteca di Rignano parteciperanno anche Edoardo Olmi e Samuele Staderini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI