
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 18:47
Il lungarno intitolato a Giancarlo Bigazzi

Il tratto accanto all'Obihall porta il nome del paroliere e musicista il cui lavoro ha segnato una generazione di cantanti italiani
FIRENZE — Alla cerimonia di intitolazione erano presenti il sindaco Dario Nardella, l'assessore alla toponomastica Andrea Vannucci e il presidente del quartiere 2 Michele Pierguidi. La giunta aveva dato il via libera a gennaio alla proposta presentata dall'assessore Vannucci.
“Oggi Firenze dice grazie a questo grandissimo artista, paroliere e musicista intitolandogli un luogo pieno di significato accanto alla sede Rai della Toscana e al teatro Obihall – ha detto il sindaco Nardella – Un artista che ha lavorato con la televisione e ha aiutato a crescere una generazione di cantanti toscani diventati poi grandi in Italia e all’estero”.
“Sono felice di questo importante riconoscimento a uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana – ha detto Vannucci – Un artista che ha segnato un’epoca della musica italiana e la crescita di diverse generazioni”.
La parte della via Fabrizio De Andrè vicina al teatro lato Arno prende quindi il nome di lungarno Giancarlo Bigazzi. Da oggi via Fabrizio De Andrè termina ora all’incrocio con lungarno Aldo Moro, via della Casaccia e via Enrico De Nicola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI