
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 10:18
Idrocarburi sversati nel fosso Reale

Vigili del fuoco e Arpat sono al lavoro da ieri sera per capire l'entità del danno e la causa. Si tratterebbe di toulene, un componente per solventi
CAMPI BISENZIO — A segnalare l'anomalia sono stati gli abitanti della zona, in via di San Cresci a Campi, che avevano denunciato un odore pungente nell'aria. I Vigili del fuoco hanno effettuato insieme all'Arpat e al Nucleo batteriologico, chimico, radiologico delle rilevazioni sulla quantità di idrocarburi contenuti nell'aria che è risultata essere "abbastanza importante".
Non abbastanza però da determinare un intervento sanitario. Secondo le prime analisi nell'acqua sarebbe stato sversato del toulene, un componente per solventi, ma le cause sono ancora tutte da chiarire.
In compenso il tratto del fosso Reale interessato è tutt'altro che piccolo. Per fortuna tra il fosso e il Bisenzio c'è una chiusa che ha impedito il passaggio dell'acqua contaminata da un fiume all'altro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI