Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Lavoro domenica 25 ottobre 2020 ore 10:48

Testi, "Non possiamo permetterci un ecomostro"

I sindaci dell'area metropolitana hanno fatto visita ai dipendenti del cementificio che si trovano in presidio permanente presso lo stabilimento



GREVE IN CHIANTI — I lavoratori del Cementificio Testi, in presidio permanente per difendere i posti di lavoro (vedere articoli collegati) hanno ricevuto la visita del sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, con i sindaci di Greve in Chianti Paolo Sottani, di San Casciano Roberto Ciappi, di Impruneta Alessio Calamandrei e di Bagno a Ripoli Francesco Casini. 

"Non possiamo tollerare che dopo la cassa integrazione arrivi il licenziamento dei lavoratori e neanche possiamo permetterci che questo sito diventi un ecomostro, abbandonato, con tutte le conseguenze in termini di bonifica e costi ambientali" hanno spiegato i sindaci.

"Dobbiamo assolutamente unirci tra tutte le Istituzioni per chiedere alla proprietà un impegno vero e concreto sulla ripartenza di questo stabilimento. Con l'emergenza sanitaria non è facile capire le cause vere del blocco dell'impianto ma ci fidiamo dei lavoratori che ci hanno spiegato che la produzione è stata fermata. Cercheremo la proprietà e chiederemo rassicurazioni concrete e verificabili, fornendo tutta la nostra disponibilità e quella delle istituzioni e del mondo produttivo della nostra regione perché la filiera del cemento possa essere valorizzata e il sito rilanciato. Occupazione e ambiente sono per noi due riferimenti e valori imprescindibili" hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità