
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 13 aprile 2015 ore 14:44
"Gestione del servizio Ataf disastrosa"

Le segreterie provinciali di Filt, Fit, Uiltrasporti, Faisa e di Ataf gestioni all'attacco: "Situazione insostenibile, subito provvedimenti urgenti"
FIRENZE — In una nota congiunta, i rappresentanti dei sindacati aziendali e dei trasporti tracciano un quadro decisamente allarmente del servizio offerto all'utenza Ataf da alcuni mesi a questa parte. Ecco il testo integrale:
"Nel bilancio di un’azienda di trasporto pubblico le voci fondamentali tra i ricavi sono due: rimborsi al chilometro e incassi da biglietti e abbonamenti.
Considerato che i rimborsi al chilometro sono stabiliti dagli Enti
Locali, per migliorare il bilancio è logico puntare ad incrementare gli
utenti fidelizzati, andando a migliorare il servizio nella qualità
generale e nella regolarità dello svolgimento. In Ataf Gestioni Srl
sembra non essere così, né da parte della Dirigenza aziendale, né da
parte degli Enti Locali, in quanto il servizio erogato alla città di
Firenze è un vero disastro e nessuno prende decisioni al fine di
migliorare la qualità offerta a chi usa il mezzo pubblico.
Succede
così che da giorni decine di vetture viaggino con l’obliteratrice
guasta, senza che nessuno la ripari. Succede così che, a bordo dei bus,
gli utenti abbonati si scaglino contro l’autista e contro chi ha il
biglietto di corsa semplice perché si sentono vittime di un’ingiustizia
visto che gli abbonati sono gli unici a pagare il servizio mentre
chi ha il biglietto, a causa dei guasti, non riesce a timbrare il
proprio titolo di viaggio!
Succede che la
sera dopo le 19 fino a notte fonda, su linee importanti come il 22, il
30, il 35, si lascino le persone a piedi perché non riescono a salire
sulle vetture, già stracolme. Succede anche che di notte viaggino
persone non del tutto raccomandabili e, troppo spesso, con tasso
alcolemico notevolmente superiore al consentito, le quali non solo non
risultano paganti ma diventano arroganti, minacciosi e a volte,
violenti.
Succede che, a causa della cronica mancanza di vetture o di personale,
il servizio programmato non venga rispettato, con decine di corse che
si perdono ogni giorno, per la gioia di studenti e lavoratori.
Succede che a causa dei noti problemi di viabilità, mai adeguatamente
controllata, nella direttrice Indipendenza-Stazione-Scala si trovino
dalle 15 alle 40 vetture bloccate dal traffico. Fenomeno che peggiora
nei weekend e che imbufalisce l’utenza, rea soltanto di voler passare
una giornata nel centro di Firenze!!!
Stesso problema di blocco
del servizio accade quotidianamente nelle zone di Careggi e via Baracca,
con le deviazioni dovute ai lavori della tranvia, le quali non sono
monitorare e controllate a dovere! Le condizioni di lavoro degli autisti
non sono più sopportabili perché, senza controllo, la regolarità
d’esercizio è un obiettivo irraggiungibile; l’utenza è esasperata dai
disservizi e spesso scarica il suo nervosismo proprio sui conducenti,
peggiorando ancora una situazione già difficile.
Come
OO.SS. non possiamo accettare una situazione del genere e pretendiamo
provvedimenti urgenti atti a migliorare il servizio e a tutelare i
lavoratori! La città di Firenze, i passeggeri di Ataf Gestioni e
i suoi lavoratori non meritano di essere trattati con questa
superficialità!
Segreterie aziendali Ataf Gestioni e Provinciali Firenze FILT/CGIL - FIT/CISL - UIL/TRASPORTI - FAISA/CISAL
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI