
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 18:12
"Il G7 a Firenze è uno schiaffo alla città"

Mozione dei consiglieri comunali Grassi, Verdi e Trombi per chiedere l'annullamento dell'evento: "Sarebbe un'offesa alla Firenze del Social Forum"
FIRENZE — La data scelta per presentare questa mozione, il 20 luglio, non è casuale: 14 anni fa infatti, durante il G8 di Genvoa, moriva Carlo Giuliani, colpito da un proiettile sparato dal carabiniere Mario Placanica durante una manifestazione di protesta.
Oggi i consiglieri comunali di Toscana riparte a sinistra, Donella Verdi, Giacomo Trombi e Tommaso Grassi hanno deciso di puntare il dito contro il prossimo G7 che il premier Matteo Renzi vorrebbe si svolgesse nel 2017 a Firenze. "Il G7 - hanno scritto i consiglieri in una nota - è il luogo in cui si incontrano i ricchi della Terra per decidere, in nome della sola economia e in barba a qualsiasi democrazia, i destini del mondo. Un modello palesemente fallace, per altro, basti vedere l’ingiustizia globale della distribuzioni delle ricchezze, lo scempio dei nostri ecosistemi, i cambiamenti climatici generati dall'avidità del sistema capitalista e dall'espansione continua della domanda. Ci sembra poi offensivo, di cattivo gusto e irrispettoso ospitarlo proprio a Firenze, la città del Social Forum Europeo del 2002, la città che rispose compatta e pacifica, in maniera democratica e non-violenta alla barbarie di Genova, all'uccisione del ragazzo Carlo Giuliani".
Non solo. Secondo i consiglieri di Firenze riparte a Sinistra, tutto sarebbe stato orchestrato dal premier per ottenere in cambio infrastrutture che Grassi e gli altri definiscono inutili.
"Come il sottoattraversamento e la stazione dell’Alta Velocità - proseguono i tre in una nota -, l’ampliamento dell’aeroporto e il sottoattraversamento del centro storico da parte della tramvia, opere che dreneranno denaro pubblico a favore di pochi privati, per lasciare solo qualche briciola, e nessun miglioramento, per la popolazione cittadina".
La mozione verrà discussa alla ripresa dei lavori del consiglio dopo la pausa estiva.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|