
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità sabato 18 maggio 2019 ore 15:05
Rampe del Poggi, torna a zampillare l'acqua

L'opera di restauro è stata finanziato interamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della normativa Art Bonus
FIRENZE — Centinaia di persone hanno assistito alla riapertura dell’impianto idrico delle Rampe del Poggi. Dopo un secolo torna visibile uno spicchio di collina e viene ripristinata l’acqua nelle fontane, nelle vasche e nelle grotte di tutto il complesso, su disegno dell'architetto Giuseppe Poggi.
Il sindaco di Firenze ed il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze hanno premuto il pulsante e sono trascorsi 10 minuti e l’acqua, salutata dagli applausi tra le note dell’Inno alla gioia di Beethoven, è uscita dalla conchiglia posta alla sommità raggiungendo le fontane ai lati della Torre di San Niccolò. Un dislivello di 54 metri.
A causa del maltempo è stata rinviatala festa organizzata per la serata di inaugurazione.
‘’Un intervento molto impegnativo e con non poche difficoltà – ha sottolineato il Presidente Tombari – completato in soli nove mesi. Il merito va alle maestranze per l’entusiasmo e l’alta competenza dimostrata. Firenze ha davvero delle eccellenze senza le quali il risultato non sarebbe stato questo e in tempi così rapidi. Ciò è avvenuto anche perché tutti abbiamo lavorato in armonia e in sintonia guardando al risultato finale; dunque è possibile fare grandi cose se l’obiettivo è condiviso. Questo è quello che la nostra Fondazione ha cercato di fare in questi anni e sono orgoglioso di concludere il mio mandato con questa testimonianza che dimostra la capacità sinergica di una città e delle sue massime istituzioni’’.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI