Attualità lunedì 01 agosto 2022 ore 12:59
Volontariato in affanno per il caro prezzi

I costi salgono, in particolare per il carburante, e le entrate restano uguali. L'allarme arriva dalle Misericordie. A rischio la tenuta dei servizi
FIRENZE — Il caro prezzi, del carburante in particolare, mette a dura prova anche il mondo del volontariato. Sì perché se i costi salgono le entrate però, in primis i rimborsi regionali per i trasporti sanitari ordinari e di emergenza urgenza, restano le stesse. Così il rischio è che salti la tenuta dei servizi, e a dare l'allarme sono oggi le Misericordie della piana fiorentina.
"Il rischio è una riduzione di operatività delle nostre associazioni, con un impatto negativo sullo svolgimento dei servizi verso la comunità”, incalzano i governatori delle misericordie di Lastra a Signa e Scandicci, San Mauro, Sesto Fiorentino, Quinto, Campi, Calenzano e Malmantile.
“È necessario trovare soluzioni - dicono i governatori - perché si stanno creando situazioni paradossali. Il rischio è che le Misericordie saltino e con loro i servizi che erogano ogni giorno". Quindi l'appello alla Regione: "Se non vengono trovate soluzioni, saremo costretti a ridurre i servizi perché con i volontari non riusciamo a far fronte a una crescente richiesta di interventi. Anche sul ricambio delle ambulanze siamo in difficoltà, perché per sostituirle possiamo affidarci solo alle donazioni”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI