Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 11:48

Verde e eventi, così i cittadini sognano la piazza

Piazza Dallapiccola
Piazza Dallapiccola

Si è concluso il percorso partecipativo che ha coinvolto residenti e frequentatori della zona nella riprogettazione dei loro spazi urbani



FIRENZE — Aumentare il verde, installare più panchine, creare eventi pubblici possibilmente in collaborazione con le associazioni del territorio e riprogettare la piazza secondo standard qualitativi più elevati: è il sogno dei cittadini per piazza Luigi Dallapiccola, definito nell'evento conclusivo, alla Palazzina Reale di Firenze, sede di Ordine e Fondazione Architetti, sul percorso partecipativo che li ha visti coinvolti.

Residenti e frequentatori non hanno dubbi: vogliono che la piazza sia più vissuta, e quindi più vivibile con più verde, più sedute ma anche uno spazio per mercatini e fiere e giochi per i bambini. E poi eventi pubblici, concerti e manifestazioni con un calendario apposito, e introduzione in piazza di nuove o altre funzioni di pubblico di interesse.

Il progetto “In Between-Piazza Dallapiccola” è stato curato dalla Fondazione Architetti Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze, la Fondazione Cr Firenze e in partenariato con Fondazione Fabbrica Europa nell'ambito del bando “Paesaggi Comuni 2021” e anche con la partecipazione di Confesercenti.

Nello scorso Aprile era stato promosso da Fondazione Architetti Firenze un concorso nazionale per la progettazione e autocostruzione di un'infrastruttura temporanea. L'opera è stata inaugurata il 7 Settembre nell'ambito del Festival Fabbrica Europa. Successivamente, a Ottobre, il Centro di creazione e cultura ha condotto un percorso laboratoriale per coinvolgere gli abitanti. Negli ultimi tre mesi del 2021 è stato poi diffuso il questionario di monitoraggio, a cura di Sociolab, sul futuro della piazza.

“Piazza Dallapiccola è stata oggetto di studio del progetto 'Spazi Sospesi', indagine sulle aree irrisolte o vuoti urbani della città - ha dichiarato Silvia Ricceri, presidente di Fondazione Architetti Firenze - spazi sottratti alle persone, con l’obiettivo del loro recupero e riuso. 'In Between' è la risultante di questo percorso che consideriamo come esempio di metodo efficace per contribuire ad una progettazione consapevole”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate in tarda mattinata, hanno interessato la canna fumaria dell'esercizio al primo piano della storica struttura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca