Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 07 settembre 2017 ore 17:59

Una chiamata alle arti contro il terrorismo

Pubblicato il bando della gara internazionale di idee per la progettazione delle barriere artistiche contro gli attentati in centro storico



FIRENZE — Si chiama '#Florencecalling' la gara internazionale di idee bandita dal Comune di Firenze contro il terrorismo. E in effetti il sapore della chiamata ce l'ha: una chiamata, per così dire, "alle arti". Che poi sono, volendo rimanere sul terreno del gioco di parole, anche "armi" passive per prevenire il rischio di attentati come quelli che tragicamente si sono visti a Barcellona ma prima ancora a Londra, Berlino, Stoccolma e Nizza. 

Il concorso è nato dall'idea lanciata dall'architetto Stefano Boeri. Il bando, pubblicato sulla rete civica del Comune di Firenze e rivolto ad aziende, scuole, progettisti, creativi e studi professionali, servirà a raccogliere idee per la realizzazione di una nuova generazione di sistemi di difesa passiva a protezione degli obiettivi sensibili. L'obiettivo è selezionare protezioni in grado di non compromettere, anzi di migliorare la qualità estetica e urbana degli spazi pubblici del centro storico di Firenze e di altre città. Da oggi ci sono 21 giorni per presentare le idee che non dovranno blindare la città, garantendo il passaggio dei mezzi di soccorso e la massima fruibilità a cittadini e turisti.

Le proposte saranno vagliate e scelte da una specifica commissione, presieduta dal sindaco Dario Nardella e da Stefano Boeri. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità