
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 03 gennaio 2019 ore 13:03
Un nuovo parcheggio scambiatore lungo la tramvia

Palazzo Vecchio ha dato via libera al progetto che riguarda la linea T1. Spesa di un milione e 400mila euro e cinque mesi per la realizzazione
FIRENZE — Il nuovo parcheggio scambiatore lungo la linea T1 della tramvia è stato al centro dell'ultima seduta di giunta in Palazzo Vecchio. Il primo via libera è arrivato e riguarda la fattibilità tecnica ed economica a cui poi dovrà seguire la progettazione e successivamente la fase espropriativa. In altre parole l'avvio dei lavori ancora deve attendere e una volta sbloccato tutto ci vorranno tra i quattro e i cinque mesi per completare l'opera.
Il parcheggio scambiatore sarà realizzato nell'area tra viale Nenni e via dello Stradone dell'Ospedale dove, si legge in una nota del Comune, già molti oggi lasciano l'auto per salire sulla tramvia. Ci saranno due accessi distinti al parcheggio e sarà costruito un passaggio pedonale diretto con l'attraversamento di viale Nenni in modo da ridurre al minimo la distanza per i pedoni.
L'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha spiegato che “si tratta di un’opera importante perché i parcheggi scambiatori sono fondamentali per il buon funzionamento del trasporto pubblico. Questo lungo la linea T1 si aggiungerà a quello di Villa Costanza e potrà essere utilizzato per lasciare l’auto gratuitamente e raggiungere il centro in tram”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI