Attualità martedì 12 novembre 2019 ore 17:55
Tramvia, opposizioni all'attacco sulla linea 3.2

Centrodestra e Movimento Cinque Stelle in Palazzo Vecchio hanno presentato le loro osservazioni sul progetto della linea per Bagno a Ripoli
FIRENZE — Sulla nuova linea della tramvia che dovrà collegare Firenze a Bagno a Ripoli lo scontro è già aperto da un pezzo e le opposizioni si preparano a dare battaglia in attesa dell'avvio dei cantieri. Intanto critiche e perplessità sull'infrastruttura sono stati presentati in una conferenza stampa indetta apposta dalle forze di opposizione.
Le critiche si concentrano nuovamente sulla prospettiva dei pali (quelli che sollevarono un polverone quando furono issati in piazza della stazione) e sul taglio degli alberi.
Per la Lega, il capogruppo Federico Bussolin si è detto favorevole al progetto di tramvia "ma non questo che è vecchio e costoso". E allora ecco la proposta del consigliere di Forza Italia Mario Razzanelli che ha mostrato un video con una tramvia realizzata in Cina che corre senza binari seguendo le strisce di vernice sull'asfalto: "E' un sistema che potrebbe eliminare l'impatto ambientale del vecchio tram voluto dalle amministrazioni di sinistra da Domenici in poi, mi chiedo se dal 2017 quando è stato presentato lo abbiano mai preso in considerazione".
Per il taglio degli alberi oltre che "per l'impatto del ponte di Bellariva e per il passaggio da viale Giannotti" si è detto preoccupato poi il consigliere di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi.
Per il Movimento Cinque Stelle, il capogruppo Roberto De Blasi ha ricordato che "la Soprintendenza non ci risulta abbia ad oggi acquisito alcunché del Comune di Firenze".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI