Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 30 agosto 2017 ore 19:40

"La tramvia sarà finita entro febbraio 2018"

Servizio di Dario Pagli

Il sindaco Nardella ha confermato la data prestabilita per la chiusura dei cantieri. Da dicembre i primi treni in movimento nei tratti completati



FIRENZE — Doppi turni e turni notturni nei cantieri delle linee 2 e 3 della tramvia di Firenze per finire i lavori entro la data fissata di febbraio 2018. Un termine invalicabile per Palazzo Vecchio che alle ditte impegnate nei cantieri è tornato a chiedere di accelerare al massimo i lavori che vedono impegnati tra i 160 e i 180 operai al giorno. 

Ritmi serrati soprattutto nei cantieri più complessi, in via Valfonda per la linea 3 che porta a Careggi e nell'area di Palazzo Mazzoni per la linea 2 che va all'aeroporto. Anche perché da fare c'è ancora molto: se da un lato lo spostamento dei sottoservizi è ultimato al 100 per cento, resta da fare ancora il 70 per cento dei lavori tecnologici. 

“Siamo di fronte – ha detto il sindaco Dario Nardella – ad un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata: è davvero iniziato il conto alla rovescia e possiamo annunciare che i disagi legati al traffico entrano davvero nella fase finale”.

Ora per accelerare il più possibile i tempi si pensa già a mettere in circolazione i treni man mano che alcuni tratti saranno completati.“Verificheremo a breve – ha detto l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – se sarà possibile iniziare il pre-esercizio a dicembre in alcune tratte, per esempio dalla Fortezza a Careggi per quanto riguarda la linea 3 e da Peretola a Gordigiani per quanto riguarda la linea 2”.

Il Comune di Firenze ha detto di volere abbreviare il più possibile i tempi per risolvere anche il problema del traffico strettamente legato ai cantieri allestiti in snodi cittadini sempre congestionati soprattutto intorno alla Fortezza e alla stazione. Il sollievo, su questo versante, si avrà solo con i tram in funzione su entrambe le linee. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità