Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità martedì 08 ottobre 2019 ore 10:05

Tram e bus, fermate storpiate da annunci vocali

L'opposizione in Consiglio comunale chiede una revisione delle registrazioni usate per annunciare le fermate urbane a bordo del mezzo pubblico



FIRENZE — Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Toscana, Paolo Marcheschi, e di Palazzo Vecchio, Alessandro Draghi, hanno segnalato alcuni "errori di pronuncia" da parte dei dispositivi audio adottati a bordo dei mezzi pubblici su gomma e su ferro per annunciare le fermate.

Marcheschi e Draghi hanno detto "Per chi è cieco, una voce registrata, fredda e impersonale che annuncia le fermate dell’autobus è un punto di riferimento essenziale. Così come per uno straniero, un turista, un anziano o chiunque non conosca la città. Su tutti i mezzi pubblici fiorentini gestiti da Ataf e Gest esistono questi dispositivi acustici che emettono questi avvisi: ma muovendosi su tramvia e autobus talvolta qualche fermata viene "storpiata". Si tratterà ovviamente del fatto che il computer che ha programmato tutto ciò considera le parole italiane tutte piane e non riconosce i numeri latini. Tuttavia alcuni nomi sono parole sdrucciole: Sorgane, Ricasoli, La Marmora e altri; inevitabilmente vengono mal pronunciate da chi non è fiorentino o da chi non conosce i luoghi e le figure storiche, compreso il computer di bordo". "L’imbarazzo c’è, soprattutto - ha aggiunto Draghi, vice presidente della Commissione mobilità - se si pensa che essendo l’azienda francese, lo stesso atteggiamento nel paese oltralpe non sarebbe accettato. Vi immaginate se la Metro de Paris pronunciasse male “Avenue George V” o “Châtelet”? I nostri cugini si ribellerebbero". "Perciò sarà chiesto ad Ataf e a Gest di correggere gli errori di pronuncia in quelle fermate, al fine di sollevare dall’imbarazzo i fiorentini presenti sui mezzi e gli stranieri che apprenderebbero in maniera scorretta i toponimi" hanno concluso i due esponenti di Fratelli d'Italia. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità