Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 12:50

Traffico, ancora sei mesi difficili per i cantieri

Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella: "Sono fiducioso della fine dei lavori per febbraio, se ci saranno ritardi le ditte pagheranno"



FIRENZE — "Dobbiamo prepararci perché alla riapertura delle scuole dovremo ancora far fronte ai tanti disagi legati ai cantieri della tramvia ma si tratta degli ultimi sei mesi. Saranno mesi difficili, soprattutto nell'area della Fortezza, e anche questa volta contiamo sulla grande pazienza dei cittadini".

Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella in occasione di un sopralluogo, insieme all'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, ai cantieri della tramvia nella zona di viale Strozzi, della stazione Santa Maria Novella, e di piazza dell'Unità d'Italia.

"Dobbiamo dirla tutta - ha aggiunto -, i problemi alla circolazione ci saranno e dobbiamo adoperarci tutti per usare soprattutto i mezzi pubblici o quelli alternativi". 

A chi chiedeva di possibili ritardi nell'ultimazione dei lavori, Nardella ha sottolineato che "se le ditte faranno tardi si prenderanno le loro responsabilità, e pagheranno fino all'ultimo centesimo. Personalmente a me non risultano ritardi" e "sono moderatamente fiducioso". "Insieme all'assessore Giorgetti e ai nostri tecnici - ha osservato ancora il sindaco - tutti i mesi abbiamo incontrato i vertici delle ditte coinvolte. Anche nell'ultima riunione hanno ribadito l'impegno a finire i lavori entro febbraio" come da cronoprogramma. 

Secondo Nardella, in questi mesi "abbiamo superato una serie di difficoltà e imprevisti, come, ad esempio, i rinvenimenti di alcuni reperti archeologici" di epoca romana in piazza dell'Unità italiana che hanno costretto a ideare "un bypass della linea". 

Il sindaco ha annunciato di aver convocato "per il 30 agosto tutti i vertici delle aziende coinvolte. Avremo una riunione risolutiva e ho chiesto a tutti di assumersi le proprie responsabilità davanti alla città e ai cittadini" nel corso di una conferenza stampa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il giovane, 18 anni, è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale fiorentino di Careggi. Sull'episodio indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità