Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 12:59

Test superati, torna la statua di Fischer

L'opera in cera era stata rimossa per ragioni di sicurezza dall'Arengario di Palazzo Vecchio dopo il crollo della statua gemella



FIRENZE — La scultura era stata rimossa per evitare che potesse ripetersi un crollo simile a quello dell'opera gemella, anch'essa in cera, avvenuto la sera del 6 ottobre scorso. Sottoposta a tutti gli accertamenti del caso, ha superato i test e le verifiche di stabilità. Da qui la decisione, comunicata dal Comune di Firenze, di ricollocarla su un nuovo basamento al centro dell'Arengario.

L'opera fa parte della mostra di Urs Fischer in piazza della Signoria, che ha come protagonista Big Clay, la monumentale scultura metallica alta 12 metri e collocata nel mezzo della storica piazza, al centro di mille ironie e anche di feroci polemiche per il suo impatto estetico nel contesto della piazza. L'installazione rimarrà fino al 21 gennaio.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Assemblea dell’ Unione Agricoltori all’Auditorium della Camera di Commercio. L’Allarme lanciato dal Presidente Colpizzi per l’Agricoltura Fiorentina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità