Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 06:00
Suona la campanella per 43mila studenti

Prima campanella e prima volta alle superiori per 10.163 quattordicenni, con i licei a farla da padrone con il 47 per cento di nuovi iscritti
FIRENZE — Sono 43.000 gli studenti della Citta' metropolitana di Firenze che tornano in classe per l'inizio dell'anno scolastico. E a loro che ha rivolto il suo augurio il sindaco Dario Nardella "per una crescita di competenza, di relazioni e di prospettive. Da parte nostra assicuriamo tutta la nostra attenzione per la cura del patrimonio scolastico a cui sono riservate, insieme alle strade, larga parte delle risorse della metrocittà".
Prima campanella e prima volta alle superiori per 10.163 quattordicenni, con i licei a farla da padrone con il 47% di nuovi iscritti (mentre il 21% ha scelto l'indirizzo professionale, il 32% quello tecnico).
Un trend, quello emerso nell'ex provincia, simile a quello regionale, con un certo calo degli istituti tecnici e professionali e un incremento dei licei.
Piu' in generale, pero', c'e' un calo nella popolazione scolastica quantificabile in circa 400 studenti in meno: da 43.477 del 2016-2017 a 43.026 del 2017-2018.
Per il nuovo anno scolastico la metrocitta', spiega Giampiero Mongatti, il consigliere delegato alla Rete scolastica, "ha destinato 3,2 milioni a interventi ordinari e straordinari".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI