Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:06 METEO:FIRENZE22°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità giovedì 25 luglio 2019 ore 13:19

Studenti cinesi nella sala operativa di Silfi

Il gruppo partecipa alla summer school organizzata dal dipartimento di architettura per studiare la gestione dei servizi smart city nella control room



FIRENZE — Studenti e docenti della Tongji University di Shanghai hanno fatto visita alla sala operativa di SILFIspa per vedere da vicino e toccare con mano come vengono gestiti i servizi smart e innovativi a Firenze, dall’illuminazione pubblica alla mobilità fino ai servizi on line, e per conoscere le soluzioni adottate dal capoluogo toscano.

Gli studenti dell’università cinese che hanno preso parte alla visita stanno partecipando alla Summer School Tongji 2019, organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, che ha un accordo di scambio scientifico con la Tongji University.

Il gruppo ha studiato il caso di Firenze e il suo sviluppo di nuove strategie e strumenti per fornire servizi smart. In questo ambito è stata organizzata la visita alla sede di SILFIspa, che dopo la recente fusione con Linea Comune Spa è diventata uno dei più grandi e avanzati poli smart d’Italia, con un sistema unico di gestione integrata dei settori di illuminazione pubblica, mobilità, efficientamento energetico, comunicazione, innovazione, trasformazione digitale, servizi on line al cittadino e supervisione del traffico.

Alla visita erano presenti Sara Naldoni, docente della lezione sul tema “Information management for cities in Tuscany” e Project manager del Piano Firenze Digitale; Gianluca Vannuccini, IT Manager del Comune di Firenze; il direttore generale e il direttore tecnico di SILFIspa Manuela Gniuli e Antonio Pasqua, che hanno mostrato agli studenti dell’Università di Shanghai il modello Firenze, come vengono gestiti i servizi smart city e il funzionamento della control room.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino sulle ondate di calore indica ancora tre giornate di massima allerta: codice rosso fino a sabato 16 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità