Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità sabato 30 giugno 2018 ore 13:15

Stop rifiuti ingombranti, Mamme in rivolta

Foto Mamme No inceneritore

Il comitato delle Mamme No inceneritore contro il blocco del servizio di raccolta dei rifiuti di grossa taglia dovuto a problemi nello smaltimento



FIRENZE — Le Mamme No inceneritore non ci stanno e lo dicono a gran voce con una nota in cui protestano contro lo stop al ritiro dei rifiuti ingombranti deciso nei giorni scorsi da Alia. Nel loro comunicato le Mamme riportano anche quanto sostenuto da Utilitalia sulle ragioni dello stop: “Il problema sta nella difficoltà di smaltimento di questi rifiuti negli impianti specializzati a livello regionale dove è stata raggiunta la saturazione”. Ma, scrivono di rimando le Mamme, "la ex Quadrifoglio negli ultimi 20 anni cosa ha fatto per evitare o ridurre il problema? Quanti dei Comuni dell’area metropolitana fiorentina hanno sollecitato il gestore in tal senso?"

Per il comitato si sarebbe dovuto provvedere negli anni scorsi alla "creazione di centri di riparazione e riuso che danno lavoro e riducono gli ingombranti a smaltimento" o pensare a "iniziative imprenditoriali per la separazione e il riuso dei materiali che compongono il rifiuto ingombrante".

"Sì, in area metropolitana fiorentina abbiamo una emergenza - dicono ancora le Mamme - cambiare la dirigenza in Alia. Ma a quanto pare per ora il Comune di Firenze e i Comuni “pretoriani” limitrofi non ne vogliono sapere. Ci toccherà invece continuare a sorbirci la messinscena di fantomatiche emergenze per ripicca sull’affare perduto dell’inceneritore, lo spettro di aumento dei costi per i cittadini e la folle gestione integrata dove i cassonetti indifferenziati, nella “nobile” versione chiavica, sono ancora i protagonisti assoluti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità