Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 17:42

"Migliorare le stazioni con i risparmi della Tav"

Archiviato il progetto Foster, il sindaco Dario Nardella pensa ai vantaggi per il trasporto regionale: "Più binari a Rifredi e Santa Maria Novella"



FIRENZE — La decisione di Ferrovie dello Stato sul nodo ferroviario fiorentino è stata accolta con riserva dal Comune di Firenze e dalla Regione Toscana che al termine dell'incontro a Roma si sono prese un mese di tempo per studiare il progetto. 

"Le valutazioni verranno fatte alla fine - ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella - ma avere due binari in più, oltre al duplicare Rifredi e Santa Maria Novella, e a una stazione di passaggio a Campo di Marte sarà un elemento che andrà decisamente a favore del trasporto regionale. Quanto e come lo si dovrà ovviamente valutare carte alla mano".

Intanto, "per quando riguarda il nostro Comune i paletti posti rappresentano per noi la cifra con cui valuteremo la positività o meno di questa proposta". Queste le condizioni poste dal Comune: "Sono favorire il trasporto regionale metropolitano e cittadino, favorire l'intermodalità tra trasporto regionale, alta velocità e tramvia, usare i soldi che si dovessero risparmiare con la non realizzazione della stazione Foster per riqualificare tutte le stazioni della cintura metropolitana a partire da Rifredi e Campo di Marte, non buttar via né lavoro né soldi, ridurre al massimo impatto ambientale e tempi di realizzazione dell'opera".

Il nuovo piano ruota attorno alla realizzazione di un tunnel per i treni Av sotto Firenze, ma senza la stazione sotterranea per il loro transito prevista nel progetto originario. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità