Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Pieraccioni, posta un vecchio video di Carlo Conti che canta in inglese
L'ironia di Pieraccioni, posta un vecchio video di Carlo Conti che canta in inglese

Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 17:17

Start City, la sfida delle Città metropolitane

Servizio di Serena Margheri

A Palazzo Vecchio una due giorni dedicata alle quattordici città metropolitane, ad un anno dalla fondazione e dal superamento delle province italiane



FIRENZE — Le quattordici città metropolitane motore del rilancio economico e sociale dell'Italia. Presentato a Firenze il progetto “Start City”, piattaforma di buone pratiche per lo sviluppo urbano sostenibile verso le smart cities delfuturo, promossa da Anci insieme a Intesa Sanpaolo e The European House – Ambrosetti. Le smart cities d’Italia in qualche modo coincidono con le città metropolitane. Questi nuovi organismi amministrativi istituiti dalla “Legge Delrio” il 1° gennaio 2015 saranno presto nodi dei flussi di persone e capitali. Secondo Piero Fassino, presidente nazionale di Anci, comunque serve un salto di qualità che porti le Città metropolitane ad assumere il ruolo di istituzioni cruciali.

"Nella legge 2016 di Stabilita' - ha detto Fassino - c'e' un passo in avanti nel riconoscere alle Citta' Metropolitane le risorse necessarie: non e' ancora un passo sufficiente ma e' un buon passo. Ci apprestiamo ad aprire un confronto con il governo per completare e integrare un quadro finanziario adeguato alle politiche che le Citta' Metropolitane devono realizzare - ha aggiunto Fassino - chiaramente le Citta' Metropolitane per assolvere alle loro funzioni, necessitano di risorse adeguate. Questo - ha concluso Fassino - e' un punto che e' oggetto di un confronto e negoziato con il governo".

Durante l’evento è stato presentato il “Libro Bianco delle Città Metropolitane”, il punto sulle strategie per la crescita di queste nuove realtà istituzionali. Alla due giorni fiorentina a Palazzo Vecchio oltre a Piero Fassino, Dario Nardella, coordinatore nazionale delle città metropolitane, sarà presente anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il programma dell'evento propone approfondimenti sul ruolo e sulle sfide delle Città metropolitane, come la pianificazione territoriale e lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Le città metropolitane tra le quali anche Firenze coinvolgono il 36% della popolazione, generano oltre il 40% del valore aggiunto e il 28% delle esportazioni; riuniscono il 35% delle imprese e il 56% delle multinazionali insediate nel Paese; sono sede di 55 atenei e circa la metà delle startup innovative.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'opera da 25 milioni di euro rinnova le condutture e impatta su 15 Comuni tra Firenze, Prato e Pistoia. Piano d'emergenza, mappa delle autobotti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità