Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cronaca martedì 22 maggio 2018 ore 11:22

Sosta selvaggia e i bus restano imbottigliati

Protesta delle Rsu Fit Cisl di Ataf e Alia contro le auto lasciate in mezzo a strade e piazze. "A rischio i servizi di trasporto e igiene ambientale"



FIRENZE — Di episodi negli ultimi giorni se ne sono registrati parecchi, spiegano i componenti Fit-Cisl delle Rsu di Ataf e Alia che si sono rivolti con una nota al sindaco Dario Nardella e agli assessori alla polizia municipale Federico Gianassi e al traffico Stefano Giorgetti per chiedere una soluzione alla sosta selvaggia che paralizza i servizi pubblici. Autobus e camion per la raccolta dei rifiuti hanno infatti le loro belle difficoltà a svolgere i loro compiti. 

“Negli ultimi giorni alcuni mezzi Ataf non hanno potuto effettuare servizio a causa di veicoli parcheggiati selvaggiamente", ha detto Gianluca Mannucci della Rsu Fit-Cisl di Ataf. Mannucci ha anche elencato i casi riscontrati: "In piazza Leopoldo dove la linea 20 ha aspettato un’ora per poter ripartire; in via Faentina dove il capolinea della linea 1 è stato inutilizzabile per mezz’ora; in via della Mattonaia dove la linea 6 è stata bloccata per 40 minuti; in via Lorenzo il Magnifico dove la linea 2 e 28 sono state bloccate ieri mattina per 35 minuti. Il servizio non può essere in balìa della mancanza di senso civico, bisogna invertire la rotta intervenendo contro chi blocca il servizio e ripristinando il giusto rispetto delle regole! Ne va del bene di tutta la società”.

I problemi riguardano anche la raccolta dei rifiuti di Alia, ha detto nella stessa nota Nedo Domizi della Rsu Fit-Cisl di Alia: "Anche gli automezzi Alia stanno soffrendo questa continua scorrettezza nel parcheggiare i veicoli. Decine di cassonetti rimangono da svuotare ogni giorno perché in molte strade i nostri mezzi non riescono a svoltare e anche per le auto posteggiate proprio davanti al cassonetto, in seguito dobbiamo ripassare a svuotare e pulire per terra poiché nel frattempo il contenitore è stracolmo. Un maggiore controllo lo chiediamo soprattutto per il bene di Firenze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità