
Dazi sul whiskey americano, dazi sul vino italiano. Più che una guerra commerciale, una lite tra ubriachi

Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 13:00
Solstizio in Duomo a porte chiuse per Covid -Video

I raggi del sole scendono attraverso la cupola per formare un’immagine del disco solare che si sovrappone perfettamente a quella posta sul pavimento
FIRENZE — Al solstizio d'estate si ripete lo spettacolo di luce che illumina il pavimento del Duomo di Santa Maria del Fiore, a Firenze. L'evento per il secondo anno di fila non è stato osservato dal pubblico in diretta a causa delle restrizioni dovute alla pandemia.
L'Opera di Santa Maria del Fiore ha spiegato "Si ripete da sei secoli sotto “il cielo” della Cupola uno spettacolo di luce, che attira decine di spettatori meravigliati, adulti e bambini: la corsa del sole proiettato sul pavimento dal più grande gnomone del mondo. Purtroppo questo è il secondo anno che non possiamo accogliere nessuno ad ammirarlo".
Il Duomo conserva uno degli strumenti astronomici più antichi al mondo, progettato per misurare la posizione del sole nel cielo, con i suoi 90 metri di altezza è il più grande gnomone al mondo. I raggi del sole scendono attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un’immagine del disco solare che si sovrappone perfettamente a quella posta sul pavimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI