Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Lavoro lunedì 21 settembre 2020 ore 13:55

Smistamento pacchi, presidio a difesa del lavoro

Per 24 mesi sono stati addetti allo smistamento della corrispondenza e dei pacchi, sono 450 sull'intero territorio italiano e 30 in Toscana



FIRENZE — I sindacati Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, UilTemp regionali hanno organizzato un presidio questa mattina sotto la prefettura di Firenze con gli autisti addetti allo smistamento della corrispondenza e dei pacchi postali a cui non è stato rinnovato il contratto, circa 450 lavoratori in tutta Italia, 30 in Toscana.

"Poste Italiane, dopo aver utilizzato per circa 24 mesi autisti addetti allo smistamento della corrispondenza e dei pacchi, ha deciso, nonostante gli incrementi di fatturato e di attività, di non rinnovare loro le missioni e affidare a ditte esterne il servizio" recita la nota sindacale. Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, UilTemp sottolineano "il dramma di lavoratori e relative famiglie che si troveranno dall’oggi al domani senza lavoro, la non applicazione del CCNL di Poste Italiane ai nuovi affidatari, con una notevole decurtazione di stipendio, la mancata applicazione di standard di sicurezza, sia sul lavoro che per la normativa anti Covid19 in un periodo dove questi dovrebbero essere elevati al massimo livello, un notevole abbassamento della qualità di un importante servizio di pubblica utilità".

"Riteniamo inaccettabile questa scelta di lasciare a casa lavoratori che hanno garantito il servizio di Poste Italiane durante il lockdown con tutti i rischi del caso configurando un dumping sociale e contrattuale di Stato in quanto Poste Italiane è un’azienda partecipata dallo Stato per una parte maggioritaria del capitale" hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il nuovo macchinario donato all'ospedale di Careggi è in grado di effettuare interventi in laparoscopia con taglio unico di appena 2,5 centimetri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità