
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 16 settembre 2019 ore 15:37
Si apre lo scrigno di Santa Maria Nuova

Due mesi di visite guidate gratuite per i pazienti e i dipendenti della Asl Toscana Centro. Del percorso museale fanno parte 700 opere d'arte
FIRENZE — L'ospedale di Santa Maria Nuova apre le sue porte dal 30 settembre al 19 dicembre. Ogni lunedì e giovedì alle 14 tutti i pazienti, gli ex pazienti e i dipendenti della Asl Toscana Centro potranno visitare gratuitamente il percorso museale dello storico ospedale che comprende oltre 700 opere.
Nel corso dei secoli, sono state numerosissime le donazioni e i lasciti all'ospedale, sorto sul terreno donato nel 1288 da Folco Portinari, padre della Beatrice cantata da Dante.
Le visite sono promosse e organizzate dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus in collaborazione con Direzione Sanitaria di Presidio e Relazioni Internazionali Azienda Usl Toscana Centro e saranno indirizzate non soltanto a degenti e dipendenti, ma anche ai loro familiari e conoscenti.
Il percorso dura 45 minuti e si svolge esclusivamente al piano terra. La salita di una rampa di scale è prevista solo nell'area corrispondente al “Ballatoio degli Spedalinghi”, all’ingresso dell’Ospedale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI