
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 23 marzo 2017 ore 08:48
Settecento pini liberati dalle processionarie

Sono tremila i nidi rimossi dai tecnici impegnati nella disinfestazione nei quartieri cittadini. Oltre quattromila le piante da passare al setaccio
FIRENZE — Il bilancio dei nidi di processionaria rimossi è tuttora in evoluzione. A stilarlo è l'assessore all'ambiente del Comune Alessia Bettini che chiarisce anche che, comunque, "gli interventi sulpatrimonio di oltre 4mila alberi presenti in città continuano", è l'assessore all''ambiente Alessia Bettini.
"I casi da trattaresono individuati sulla base delle informazioni storiche enell''ambito della normale attività di controllo del territorioda parte dei tecnici comunali - spiega detto Bettini - visto il numerodelle piante da controllare, un grande contributo proviene dagliutilizzatori delle strutture e dai fruitori degli spazipubblici, che riescono a cogliere i problemi in manieratempestiva grazie proprio alla loro presenza legata all'utilizzo al presidio dei luoghi".
In una sola giornata sono state bonificate le piante in piazza della Vittoria e inalcuni giardini delle scuole, una delle quali all'Isolotto. Proseguono poi le operazioni in viale Guidoni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI