Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Cronaca mercoledì 25 agosto 2021 ore 09:04

Sequestrati 350 chili di cosmetici vietati

All'aeroporto di Peretola sono state intercettate 696 confezioni di cosmetici provenienti dalla Nigeria e contenenti una sostanza vietata in Europa



FIRENZE — Militari della guardia di finanza e funzionari dell'Agenzia delle Dogane di Firenze hanno sequestrato all’aeroporto di Peretola 696 confezioni di creme per la pelle “schiarenti”, provenienti dalla Nigeria e contenenti “idrochinone”, una sostanza vietata nei prodotti cosmetici, salvo che nelle tinture per capelli e nei kit di unghie, dove può essere presente in una misura massima rispettivamente dello 0,3% e dello 0,02%. 

L’operazione ha evitato l’immissione in consumo di quasi 350 chilogrammi di cosmetici contenenti la sostanza vietata. L’acquirente è stata denunciata per le false dichiarazioni a pubblico ufficiale circa il contenuto delle spedizioni e per aver tentato di immettere in commercio prodotti cosmetici potenzialmente dannosi per la salute.

L’indagine è partita nel Novembre del 2020 quando, a seguito di un controllo effettuato presso l’aeroporto di Firenze su una partita di merce importata dalla Nigeria via Istanbul, sono state rinvenute 334 confezioni, per un peso complessivo di 164 chili di cosmetici contenenti la sostanza. Ad attirare l’attenzione dei funzionari dei Monopoli e dei finanzieri era stata l’incongruenza tra il peso della merce e quanto riportato sulla dichiarazione doganale indicante “insiemi di cotone”. 

La procura ha denunciato una donna nigeriana avente un’attività economica nel perugino ed ha avviato un'indagine per comprendere la provenienza e per individuare ulteriori merci contenenti la stessa sostanza. Tale indagine ha permesso di rintracciare un’ulteriore partita arrivata all’aeroporto di Firenze e fermata per approfondimenti. Questa seconda spedizione, era stata dichiarata quale “vestiti africani” ma all'interno sono stati trovati cosmetici contenenti la sostanza “idrochinone”.

Su disposizione della procura è stata sequestrata anche la seconda partita di merce, ammontante a ulteriori 362 confezioni di cosmetici per circa181 chili. Le successive analisi, effettuate nei laboratori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su alcuni campioni, hanno certificato la presenza della sostanza vietata in una percentuale del 4,9%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro