Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa

STOP DEGRADO mercoledì 29 dicembre 2021 ore 11:26

Se le auto sfrecciano all'ingresso della scuola

Una situazione di pericolo è stata segnalata dai cittadini delle Cure, a raccoglierla è stata Fiab Firenze ed il caso è arrivato a Palazzo Vecchio



FIRENZE — I veicoli corrono sulla soglia della scuola primaria Boccaccio, è quanto accade ogni giorno nella zona delle Cure, a Firenze. Il caso segnalato dalla Fiab Firenze è arrivato in Consiglio comunale.

Le famiglie di chi frequenta la scuola primaria Boccaccio, dell'Istituto Le Cure, ed il personale dipendente, vivono situazioni di pericolo, dovute alla viabilità di via Faentina e alla velocità con cui i mezzi passano all'altezza dell'attraversamento pedonale.

A raccogliere la preoccupazione è stata l'associazione Fiab Firenze, che nel tempo ha sottoposto più segnalazioni per la criticità.

"Si parla di sicurezze da garantire e di priorità alla scuola da riconoscere: vogliamo quindi confidare che questa vicenda non si protrarrà quanto la richiesta di un intervento con semaforo su Lungarno Aldo Moro" è quanto hanno commentato i consiglieri Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con Lorenzo Palandri e Francesco Gengaroli consiglieri al Quartiere 2.

"Purtroppo non ci sono sedute consiliari in Palazzo Vecchio previste prima del 10 Gennaio, quindi depositeremo interrogazioni urgenti con i gruppi consiliari al Quartiere e in Palazzo Vecchio. Sappiamo come prima della pandemia non fosse raro vedere la polizia municipale presso il plesso scolastico, a testimoniare che la situazione risulta essere nota.
Ma politica e istituzioni non possono appellarsi ai comportamenti individuali e occasionalmente mandare qualche agente quando c’è disponibilità di personale, senza fare niente direttamente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità