Attualità mercoledì 28 giugno 2017 ore 11:51
Scure sulle tasse per le edicole

Approvato il pacchetto anti-crisi che permette ai chioschi in centro e periferia di avere uno sconto sul canone di occupazione del suolo pubblico
FIRENZE — La misura era stata annunciata qualche tempo fa per andare incontro alle esigenze delle edicole colpite dalla crisi e fa parte di un pacchetto approvato dalla giunta di Palazzo Vecchio. A firmare la delibera è stato l'assessore al bilancio Lorenzo Perra.
Il provvedimento stabilisce che in due anni siano progressivamente ridotti i coefficienti Cosap applicati ai chioschi-edicole di tutta la città, da quelli del centro a quelli periferici. Le riduzioni scatteranno dal 2018. In particolare l’anno prossimo ci sarà una riduzione del 30 per cento per le aliquote Cosap e del 70 per cento nel 2019.
“Questo è il primo passo concreto del Comune di Firenze per aiutare le edicole a superare la crisi nella vendita di quotidiani e riviste – ha detto l’assessore Lorenzo Perra – Nei prossimi giorni il Comune organizzerà le modalità attraverso le quali le edicole potranno diventare dei centri di servizi”.
“Un pacchetto che va incontro alle richieste degli edicolanti e che sarà preso ad esempio da Anci come modello di intervento a livello nazionale – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re – Non solo sgravi Cosap, ma un modo per ripensare la funzione delle edicole in un momento di crisi per il settore e per trasformarle sempre di più in centri di servizi per i cittadini. Già nei prossimi giorni incontreremo gli edicolanti per illustrare nel dettaglio le modalità di erogazione dei servizi anagrafici che potranno fornire in modo decentrato”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI