Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:19 METEO:FIRENZE15°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 17:30

Alla Dino Compagni arriva la rampa per i disabili

La rampa per le persone con disabilità alla scuola Dino Compagni si farà, è stato annunciato nel programma dei lavori estivi nelle scuole fiorentine



FIRENZE — Il Comune di Firenze realizzerà la rampa per persone con disabilità alla scuola media Dino Compagni. L'opera che sembrava impossibile da realizzare per motivi tecnici e che è finita al centro di dure polemiche da parte dei cittadini, rientra adesso nell'agenda dei cantieri estivi che saranno avviati in estate per 83 scuole fiorentine.

"Alla secondaria di primo grado Dino Compagni, nel Quartiere 2, saranno realizzate la nuova rampa per disabili ed eseguite sistemazioni esterne” è quanto annunciato nel capitolato presentato da Palazzo Vecchio.

Una vittoria per Ginevra Risaliti che da due anni si batte per far entrare suo figlio dall’ingresso principale di via Sirtori e per i cittadini che hanno sostenuto il suo ricorso.

“Grazie alle vie legali siamo riusciti a sbloccare lo stallo - ha detto Lorenzo Somigli che ha supportato Ginevra nel ricorso - Apprezziamo che il Comune si sia impegnato a sanare questa mancanza – la rampa era prevista nel capitolato – che, come evidenziato nell’ordinanza della giudice Guttadauro del 1° Marzo scorso, cagionava una discriminazione indiretta verso Niccolò. È stata una battaglia di civiltà per Niccolò, che ha sconfitto l’apatia e l’indifferenza di molti, e, soprattutto, per tutelare tutti coloro che partono indietro e che, invece, attraverso la scuola e l’apprendimento possono realizzarsi. Adesso vigileremo sulla realizzazione della rampa”.

Tra i primi a segnalare la criticità della rampa era stato il Comitato Cittadini per Firenze che aveva effettuato un sopralluogo, metro alla mano, sulla struttura provvisoria creata inizialmente sulla facciata principale del plesso scolastico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Traffico bloccato nel nodo fiorentino dell'autostrada Milano-Napoli per un veicolo in fiamme e un sinistro avvenuti in contemporanea in punti diversi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca