Attualità lunedì 01 marzo 2021 ore 13:05
Rivoluzione nella Metrocittà per il lavoro agile

Possibilità di contrattualizzazione del lavoro agile in forma stabile e regolamentata. Siglato un accordo tra i sindacati e la Città metropolitana
FIRENZE — Dopo l'accordo fra amministrazione e sindacati scatta il via al Piano organizzativo sul lavoro agile che raccoglie le regole per i dipendenti della Città Metropolitana di Firenze.
Gli effetti ricadranno sui servizi pubblici e per i lavoratori dell’ente metropolitano, che vedranno aprirsi possibilità di contrattualizzazione del lavoro agile in forma stabile e regolamentata.
Il documento sarà la base organizzativa e regolamentare del lavoro una volta superata la fase emergenziale provocata dal Covid19 e sarà prossimamente analizzato e proseguirà poi il proprio iter amministrativo.
Il risultato della Rsu con Cgil Cisl e Uil apre una nuova fase di rapporti dopo un lungo periodo di difficoltà più volte denunciato.
La Rsu auspica che l'incontro possa portare a compimento "nuovi concorsi più volte sollecitati, per far fronte alle carenze di personale già consolidate negli anni, a quelle previste per pensionamenti, e per superare il metodo delle assunzioni di personale a somministrazione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI