
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 09:25
Ripartenza col freno tirato dopo il lockdown

Traffico intenso sulle autostrade dell'area fiorentina soprattutto per l'aumento dei mezzi pesanti. E a Santa Maria Novella sono tornati i pendolari
FIRENZE — Più mezzi pubblici in circolazione e traffico decisamente più intenso sulle principali arterie cittadine e sulla rete autostradale attorno alla città. E' il quadro della prima mattina di Fase 2 a Firenze.
Dopo il lockdown, sono tornati anche i pendolari alla stazione di Santa Maria Novella e sono aumentati, come disposto nei giorni scorsi da una specifica ordinanza regionale, i mezzi pubblici in circolazione. Si tratta, comunque, di un ritorno molto lento verso la normalità perché il rischio di un nuovo aumento dei contagi da Coronavirus è dietro l'angolo e per questo i controlli sono serrati: le fermate della tramvia, ad esempio, sono presidiate dalla polizia municipale per evitare assembramenti e garantire che a bordo salgano al massimo 44 passeggeri per tram (a cose normali sono fino a 270). Sui bus, invece, ce ne possono stare 11 a sedere e 7 in piedi. Tutti, ovviamente, con la mascherina.
Oggi riapre anche il Duomo per la preghiera personale e il parco delle Cascine che sarà controllato dalla polizia municipale con i droni.
Riapre anche l'aeroporto "Vespucci" ma per il momento non sono previsti voli di linea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI