Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 16:48
Rifiuti abbandonati, tutti matti per la specchiera

Su un gruppo social dedicato agli oggetti che la gente non usa più compare un rifiuto ingombrante che suscita ammirazione nei fiorentini
FIRENZE — In pieno centro storico, nella splendida cornice, è il caso di dirlo, di piazza Mentana, sul lungarno fiorentino, è comparsa a sorpresa una specchiera abbandonata a ridosso di un'isola dei rifiuti. La foto è finita su un gruppo social in cui i fiorentini si regalano oggetti che non usano più, suscitando interesse ed ammirazione fino alla disperazione e ai pianti virtuali di chi troppo lontano dal luogo dell'abbandono e pertanto impossibilitato ad un lesto recupero. Nessuno ha invocato la scure degli ispettori ambientali o dei vigili urbani.
Stavolta in pochi hanno puntato il dito sull'inciviltà della gente perché l'interesse per l'oggetto abbandonato ha superato "l'effetto degrado". "Secondo me è anche un oggetto di valore" commenta qualcuno a cui seguono svariati complimenti da "Bellissimo" a "Bello! Davvero bello!" ed ancora "Noooooo, è bellissimo". "Ma come si fa ad abbandonare una specchiera di valore in questo modo?". "Sapete se qualcuno è riuscito a recuperarlo?" è l'interrogativo che precede "Noooo troppo tardi io amo gli specchi questo è bellissimo". "Di questo passo si vedranno al cassonetto anche le opere degli Uffizi" è un'altra delle numerose reazioni. In pochi se la prendono direttamente con chi ha abbandonato l'elemento di arredo invitando i frequentatori del social ad utilizzare per gli abbandoni il ritiro ingombranti fornito dall'azienda dei servizi ambientali.
Contrariamente a quanto accade davanti ad oggetti che non si possono riutilizzare, gli abbandoni di beni riadattabili trova maggiore favore da parte dei fiorentini. Non è la prima volta che un rifiuto ingombrante, di buona fattura, incontra l'interesse della rete che non grida allo scandalo ed anzi resta ammirata. Anche se l'abbandono avviene a pochi passi dalle Gallerie degli Uffizi, accanto alla Camera di Commercio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI