
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Cultura lunedì 02 settembre 2019 ore 14:13
Restauro concluso per la Libertà fiorentina

L'opera conservata nella Basilica di Santa Croce è protagonista di un affascinante dilemma storico, potrebbe avere ispirato la statua di New York
FIRENZE — L'Opera di Santa Croce ha annunciato assieme alla Fondazione Friends of Florence la presentazione ufficiale del restauro della Libertà della Poesia, opera di Pio Fedi, con una cerimonia che si terrà giovedì 5 settembre.
La scultura in marmo eseguita tra il 1870 e il 1883 fa parte del monumento funebre a Giovan Battista Niccolini ed è ritenuta una probabile fonte di ispirazione della Statua della Libertà modellata da Auguste Bartholdi. Frédéric Auguste Bartholdi, scultore, fu un convinto sostenitore degli ideali garibaldini, associato alla massoneria francese.
Pio Fedi, l'autore del Ratto di Polissena, l'unica opera moderna nella Loggia de' Lanzi di piazza della Signoria, pensa ad una allegoria della Poesia realizzando una figura femminile che stringe nella mano destra sollevata una catena spezzata, un particolare che la statua donata dalla Francia agli Stati Uniti d'America ripropone, ponendolo tra i piedi del colosso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI