Arte mercoledì 04 marzo 2020 ore 12:45
Quattro nuovi arazzi medicei a Palazzo Vecchio

Al via il terzo ciclo della mostra "Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni" nella Sala dei Duecento. Visibili gli arazzi su disegno di Bronzino
FIRENZE — Continua la mostra "Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni", allestita nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze. E' iniziato il terzo ciclo e sono ora visibili quattro nuovi arazzi dei venti delle Storie di Giuseppe, voluti dal duca Cosimo I de' Medici e tessuti tra il 1545 e il 1553 su disegno di tre dei maggiori artisti dell'epoca, Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati, e pensati proprio per la sala che oggi ospita il Consiglio comunale.
Dopo i primi otto arazzi medicei, è il turno dei successivi quattro, che saranno visibili fino al 30 agosto 2020. Queste le scene dei quattri arazzi: "Vendita del grano ai fratelli", disegno e cartone di Agnolo Bronzino, tessitura di Jan Rost, 1547; "Giuseppe prende in ostaggio Simeone", disegno e cartone di Agnolo Bronzino, tessitura di Nicolas Karcher, 1547; "Beniamino ricevuto da Giuseppe", disegno e cartone di Agnolo Bronzino, tessitura di Nicolas Karcher, 1550-1553; "Convito di Giuseppe con i fratelli", disegno e cartone di Agnolo Bronzino, tessitura di Nicolas Karcher, 1550-1553.
La mostra nasce grazie a un accordo tra il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Comune di Firenze. I venti arazzi saranno esposti a rotazione, quattro alla volta. La mostra proseguirà a cicli fino all'agosto
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI